I materiali per il piano di lavoro della cucina: quale scegliere in fase di progettazione

Quando si progetta una cucina, ogni dettaglio conta. Ma se c’è un elemento che più di tutti definisce lo stile, la funzionalità e la durata dell’ambiente, è il piano di lavoro cucina. Non è solo una superficie d’appoggio: è il punto in cui si concentrano le attività quotidiane, dalla preparazione dei pasti alla convivialità.

In questa guida, troverai tutte le informazioni che ti servono per scegliere consapevolmente tra i diversi materiali per il piano di lavoro della cucina, con un focus pratico sulle loro caratteristiche tecniche, vantaggi, svantaggi e consigli d’uso.

Una guida pratica se stai valutando quale piano di lavoro scegliere per la tua nuova cucina o se vuoi sostituire quello attuale con una soluzione più resistente e funzionale.

A cosa fare attenzione quando si sceglie il piano di lavoro della cucina?

Scegliere il piano di lavoro della cucina è una delle decisioni più importanti nel progetto di una cucina su misura. Non si tratta solo di un elemento funzionale, ma è il cuore della cucina perché è  lì che si prepara, si cucina, si serve. Ed è proprio per questo che deve unire resistenza, praticità e valore estetico.

Il primo aspetto da valutare è senza dubbio il materiale, perché da questo dipendono sia la durata che l’aspetto finale dell’intera cucina. In commercio esistono tanti materiali per il top cucina, ciascuno con vantaggi e limiti da conoscere prima di scegliere, come vedremo nei prossimi paragrafi.. La cosa importante è non affidarsi solo all’estetica, ma trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e design.

Inoltre, un buon piano cucina dovrebbe essere in grado di sopportare l’usura quotidiana senza perdere fascino nel tempo. Per questo, conviene valutare non solo la bellezza del materiale scelto, ma anche la manutenzione richiesta, il tipo di utilizzo previsto (ad esempio se si cucina molto o poco) e il budget disponibile.

Infine, c’è un tema spesso sottovalutato: le dimensioni e la disposizione del piano di lavoro. Una superficie troppo piccola o male distribuita può compromettere la funzionalità della cucina, anche se il materiale è perfetto. Per questo, già in fase progettuale, è utile pensare a come si cucina ogni giorno, quanta superficie libera serve davvero e dove collocarla in modo strategico.

Piano di lavoro cucina materiali: un confronto per una scelta consapevole

Come abbiamo già accennato, quando si progetta o si rinnova una cucina, la scelta del piano di lavoro è uno dei passaggi più importanti. Non si tratta solo di un dettaglio estetico, ma di un elemento chiave che incide sull’usabilità quotidiana, sulla durabilità e sulla manutenzione dell’intera cucina.

Per questo è fondamentale scegliere il materiale più adatto alle proprie esigenze di stile, ma soprattutto di funzionalità.

Nei paragrafi che seguono analizzeremo i principali materiali oggi disponibili per i piani di lavoro di una cucina moderna, valutando per ciascuno caratteristiche tecniche, vantaggi, svantaggi e consigli d’uso.

  1. Piano di lavoro cucina in legno e legno massello

Iniziamo a esplorare uno dei materiali più classici, forse oggi meno utilizzato, ma comunque molto amato: il legno.

Il piano di lavoro della cucina in legno è una scelta che privilegia l’estetica calda e accogliente, perfetta per chi desidera un ambiente naturale, vissuto e ricco di personalità. Le sue venature autentiche, le tonalità più o meno calde e la possibilità di realizzazioni su misura rendono questo materiale ideale per cucine country, scandinave o moderne con dettagli artigianali.

Per quanto riguarda i pro e le caratteristiche principali del piano cucina in legno massello è importante sapere che questo materiale:

  • dona calore visivo all’ambiente e rende la cucina più accogliente;
  • è piacevole al tatto, con una sensazione di naturalezza che altri materiali non offrono;
  • se trattato correttamente, può durare a lungo e resistere bene all’uso quotidiano;
  • può essere rigenerato con carteggiatura e oliature periodiche, tornando come nuovo anche dopo diversi anni.

Naturalmente, ci sono anche alcuni aspetti da considerare. Il legno è un materiale vivo, che può risentire dell’umidità, del calore e dei graffi. Richiede quindi una manutenzione più attenta rispetto ad altre superfici e va trattato con prodotti specifici per preservarne la bellezza e la resistenza.

Per chi cerca una cucina con uno stile autentico e un’atmosfera calda, però, il piano lavoro cucina in legno massello rimane una scelta insuperabile.

  1. Piano di lavoro cucina in marmo

Il marmo è un materiale naturale che da sempre rappresenta il massimo dell’eleganza in cucina. Le sue venature uniche, mai identiche, lo rendono perfetto per ambienti classici, contemporanei o dallo stile di lusso.  Oltre all’impatto estetico, il piano di lavoro cucina in marmo offre alcune buone prestazioni funzionali, ma presenta anche delle criticità che è bene conoscere prima della scelta.

Vediamo insieme prima i vantaggi del piano lavoro cucina in marmo:

  • Estetica unica e naturale: le venature del marmo sono irripetibili, ideali per chi cerca un piano scenografico e ricercato.
  • Buona resistenza al calore: il marmo è perfetto per chi cucina spesso poichè tollera bene il contatto con pentole calde o superfici roventi. Tuttavia, questa pietra naturale ha anche una bassa conducibilità termica.
  • Valore percepito elevato: è un materiale prestigioso che aumenta il valore percepito della cucina.

Invece, gli svantaggi da considerare per questo tipo di scelta sono:

  • Sensibilità alle macchie: essendo un materiale poroso, può assorbire facilmente liquidi acidi come vino, limone o pomodoro, lasciando aloni permanenti.
  • Poco resistente ai graffi e agli urti: il marmo è un materiale delicato e, quindi, più soggetto nel tempo a presentare i segni di colpi o utensili appuntiti.
  • Richiede manutenzione costante: il piano lavoro cucina in marmo va trattato periodicamente con prodotti impermeabilizzanti e pulito con attenzione.
  • Costo elevato: il marmo è uno dei materiali più costosi sia in termini di materia prima che di lavorazione.

In sintesi, il marmo è un’ottima scelta se cerchi raffinatezza ed estetica naturale, ma è adatto solo a chi è disposto a prendersene cura con costanza. Lo consigliamo in cucine dove il top non viene usato in modo intensivo, oppure in ambienti dove si vuole valorizzare il design rispetto alla funzionalità.

  1. Piano di lavoro cucina in resina

La resina è una delle soluzioni più moderne e versatili quando si tratta di rivestire il piano di lavoro di una cucina. La sua caratteristica distintiva è la superficie completamente liscia e continua, senza fughe né giunture visibili, che restituisce un effetto minimal e sofisticato.

Disponibile in finiture lucide, opache o semilucide, può imitare pietre naturali, cemento o superfici artistiche, con una gamma cromatica praticamente infinita.

Dal punto di vista estetico, è perfetta per chi desidera un look contemporaneo, uniforme e personalizzabile. Alcuni modelli permettono addirittura di incorporare materiali decorativi, come frammenti di vetro o pigmenti metallici, per un risultato visivo unico.

Oltre all’estetica, la resina è apprezzata per la possibilità di rivestire top già esistenti, infatti grazie al suo ridotto spessore (2-3 mm), può essere applicata anche su superfici da rinnovare, evitando costosi interventi di smontaggio.

Le principali caratteristiche positive del piano cucina in resina sono:

  • Superficie igienica e continua: l’assenza di fughe impedisce l’accumulo di sporco e batteri. Ideale per chi cerca una cucina facile da pulire e dall’aspetto ordinato.
  • Idrorepellente e resistente agli agenti chimici: non teme l’acqua, l’umidità né i detergenti più aggressivi. Ottima anche in prossimità di lavelli e piani cottura.
  • Elevata personalizzazione: si può scegliere tra tante texture ed effetti materici (cemento, pietra, spatolato, resina colata), adattandosi a qualsiasi stile.
  • Materiale atossico: la resina non rilascia odori sgradevoli e non contiene sostanze nocive. Adatta anche a contesti domestici con bambini o animali.

Tuttavia, bisogna considerare anche alcuni svantaggi:

  • Sensibilità ai graffi e all’usura: soprattutto le versioni lucide possono evidenziare micro-abrasioni e rigature nel tempo. È consigliabile usare taglieri e protezioni.
  • Possibile alterazione cromatica: in caso di esposizione prolungata ai raggi UV, alcune resine possono ingiallire o cambiare leggermente tonalità, soprattutto se non trattate con filtri adeguati. Infatti, non viene mai consigliata per le cucine da esterno.
  • Costo variabile: se usata per rivestire, è spesso una scelta economica. Ma in caso di lavorazioni personalizzate su misura, i costi possono aumentare.
  1. Piano di lavoro cucina in gres

Tra le scelte più raffinate per la cucina c’è sicuramente il piano in gres porcellanato, materiale ceramico di ultima generazione che unisce design  e prestazioni tecniche eccellenti. Derivato da una miscela di argille e minerali pressati ad alte temperature, il gres si distingue per la sua elevata durezza, impermeabilità e resistenza agli urti, agli sbalzi termici e alle macchie.

Esteticamente, offre una gamma infinita di finiture che imitano con grande realismo materiali naturali come marmo, pietra, cemento e legno. La sua produzione in lastre di grande formato, sottili ma robuste, permette di ottenere superfici visivamente continue, senza giunture evidenti. Anche per questo viene spesso scelto per top di cucine moderne di design.

Vediamo ora nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi del piano di lavoro in gres, così da aiutarti a valutare se è davvero la soluzione giusta per la tua cucina.

I pro del top della cucina in gres porcellanato:

  • Estremamente resistente: il gres è tra i materiali più duri e durevoli in commercio e resiste a graffi, urti, sollecitazioni meccaniche non deformandosi nel tempo.
  • Materiale igienico: la superficie non porosa impedisce l’assorbimento di liquidi, batteri e muffe. Si pulisce facilmente anche con un semplice panno umido.
  • Resistente a calore e agenti chimici: non teme pentole bollenti, acidi (limone, vino, caffè) o detergenti aggressivi. Ottimo per chi cucina spesso.
  • Ampia gamma di stili e colori: disponibile in decine di finiture moderne o classiche, permette di creare continuità con pavimenti, alzate o mobili, valorizzando il design della cucina.

Invece i contro del piano cucina in gres:

  • Costo medio-alto: più caro del laminato o del quarzo, soprattutto per lavorazioni su misura. Resta però un investimento a lungo termine vantaggioso.
  • Richiede posa specializzata: la lavorazione e installazione di un top in gres va affidata a professionisti qualificati, per evitare rotture e difetti in fase di taglio o incasso.

In sintesi, il gres porcellanato è uno dei materiali più completi per chi desidera un piano cucina ad alte prestazioni, capace di coniugare estetica, funzionalità e lunga durata.

  1. Piano di lavoro cucina in quarzo

Il quarzo è tra le soluzioni più apprezzate nel design contemporaneo, grazie alla sua estetica sofisticata, alla vasta scelta cromatica e alle prestazioni tecniche affidabili. Generalmente, per i piani di lavoro delle cucine viene usato un materiale composto per il 90-95% da quarzo naturale, combinato con resine e pigmenti che ne migliorano l’aspetto e la funzionalità, rendendolo particolarmente liscio, impermeabile e personalizzabile.

Dal punto di vista estetico, il quarzo permette di riprodurre fedelmente l’effetto di materiali nobili come marmo e granito, con il vantaggio di una superficie più uniforme, compatta e priva di pori.

Vediamo ora pro e contro del piano di lavoro in quarzo, per aiutarti a decidere se può essere la scelta giusta per la tua cucina.

I vantaggi del piano di lavoro cucina in quarzo sono:

  • Grande impatto estetico: riproduce l’effetto di marmi e pietre naturali con risultati eleganti e moderni. Ogni superficie è unica grazie alla varietà di pigmenti e texture.
  • Superficie igienica: il quarzo è una superficie non porosa e liscia, è resistente a macchie, batteri e liquidi. Perfetta per un uso quotidiano in cucina.
  • Altissima resistenza ai graffi: il quarzo è duro e compatto, pertanto resiste bene a graffi, abrasioni, urti e uso intensivo.
  • Idrorepellente e facile da pulire: si mantiene perfetto nel tempo con una semplice manutenzione. Basta un panno umido e detergente neutro.
  • Versatile e personalizzabile: oggi è un materiale disponibile in una vasta gamma di colori, finiture e spessori, si abbina facilmente a diversi stili di cucina.

Per quanto riguarda gli svantaggi è bene considerare:

  • Sensibilità al calore elevato: l’azione diretta di pentole bollenti può macchiare o danneggiare la superficie. È consigliato l’uso di sottopentola.
  • Sensibilità ad alcuni agenti chimici: i prodotti anticalcare a base di ammoniaca o cloro possono compromettere il colore o l’integrità della superficie.
  • Reazione agli sbalzi termici: shock termici improvvisi possono causare crepe o alterazioni. Evita di appoggiare oggetti roventi direttamente sul top.
  • Prezzo medio-alto: il costo è superiore rispetto a materiali come il laminato, ma proporzionato alle prestazioni e alla durata nel tempo.

In conclusione, scegliere un piano della cucina in quarzo significa optare per una soluzione durevole, elegante e altamente igienica. Ideale per chi cerca un materiale pratico ma di grande effetto, a patto di adottare qualche accortezza quando si utilizza.

  1. Piano di lavoro cucina in muratura o pietra

Un piano cucina in muratura o pietra naturale rappresenta una scelta molto particolare, di grande impatto. Perfetto per chi desidera una cucina dal gusto rustico ma elegante, questo tipo di piano unisce la robustezza dei materiali a un’estetica calda e autentica, che può spaziare dal country mediterraneo al minimalismo di certi progetti urban contemporanei.

Esteticamente, la pietra o la muratura rivestita (con mattoni, piastrelle artigianali o inserti in legno) offre infinite combinazioni. Anche per le cucine da esterno, questi materiali sono tra i più duraturi e resistenti agli agenti atmosferici, a patto di scegliere le giuste finiture e trattamenti.

Vediamo ora nel dettaglio vantaggi e svantaggi di questa scelta:

  • Estetica personalizzabile: ogni cucina in muratura ha un’identità unica. La possibilità di scegliere rivestimenti, combinazioni cromatiche e texture rende il risultato finale totalmente su misura.
  • Materiali resistenti e durevoli: la pietra, le piastrelle artigianali, il cotto e i mattoni sono tutti materiali solidi e resistenti nel tempo, anche in condizioni di utilizzo intensivo.
  • Facile da pulire (se ben trattato): scegliendo rivestimenti ceramici smaltati o pietre trattate, si ottiene una superficie facilmente lavabile e igienica, ideale anche per un uso quotidiano.
  • Ingombro maggiore rispetto ai moduli standard: le strutture in muratura richiedono più spazio e sono meno flessibili nella composizione rispetto ai mobili componibili classici.
  • Costi più elevati: il lavoro di posa in opera, i materiali e la manodopera specializzata rendono questa soluzione generalmente più costosa rispetto ad altre opzioni.
  • Scarsa modularità: una volta realizzata, la cucina in muratura è difficile da modificare. Ogni intervento richiede lavori murari non sempre semplici da gestire.
  1. Piano di lavoro cucina in acciaio inox

Utilizzato da decenni nelle cucine professionali, il piano di lavoro cucina in acciaio inox sta conquistando sempre più anche gli ambienti domestici. Questo materiale iconico è apprezzato per il suo look moderno ed essenziale, che si adatta perfettamente a cucine minimal, industrial o urban style.

Disponibile in diverse finiture (lucido, satinato, spazzolato), l’acciaio inox può essere usato per l’intero piano cucina o solo per alcune aree funzionali, come le zone lavaggio o cottura, garantendo continuità visiva e massima praticità.

Vediamo nel dettaglio pro e contro di questo materiale, partendo dagli aspetti positivi:

  • Massima igiene: l’acciaio è un materiale non poroso e antibatterico per natura, il che lo rende ideale per le superfici a contatto con alimenti. Basta una passata con panno umido per mantenerlo pulito e sicuro.
  • Resistente al calore e all’umidità: non teme pentole bollenti, vapore o schizzi d’acqua. L’acciaio inox è resistente a shock termici e corrosione, perfetto anche per cucine ad uso intensivo.
  • Facilissimo da pulire: una delle qualità più apprezzate è la manutenzione ridotta: nessun trattamento specifico, solo pulizia regolare con detergenti specifici.
  • Aspetto moderno e professionale: dona alla cucina un look essenziale e contemporaneo, mai fuori moda, e si abbina bene a superfici opache, piani in cemento o dettagli in legno.
  • Durabilità nel tempo: se trattato con cura, l’acciaio garantisce una lunga vita. Non si crepa, non scolorisce, non assorbe macchie.
  • Adatto anche a isole e penisole: il piano di lavoro cucina in acciaio inox si può usare sulle composizioni lineari, angolari o centrali delle cucine funzionali con isola o penisola.

Invece, i contro del piano di lavoro delle cucine in acciaio inox sono:

  • Sensibilità ai graffi: la superficie in acciaio, soprattutto se lucida, è facile da graffiare. Servono accortezze nell’uso quotidiano e nella pulizia, evitando spugne abrasive.
  • Presenza di aloni o impronte: richiede una pulizia accurata per evitare segni visibili. Le versioni satinate o spazzolate attenuano questo problema.
  • Costo variabile ma generalmente elevato: l’acciaio non è il materiale più economico, soprattutto se si sceglie una cucina su misura. Tuttavia, offre un ottimo rapporto tra qualità e durata.

Se si sceglie l’acciaio l’importante è progettare il tutto con attenzione e, se serve, affidarsi a un professionista per scegliere le finiture più adatte e durature.

  1. Piani di lavoro cucina in Fenix

Come ultimo materiale, vi segnaliamo il Fenix. Chi cerca un piano di lavoro elegante ma altamente performante troverà nel Fenix una delle soluzioni più avanzate sul mercato. Si tratta di un materiale innovativo nanotech, utilizzato per realizzare piani cucina moderni e resistenti, in grado di soddisfare anche i progetti d’interior design più esigenti.

Il Fenix NTM (NanoTech Matt) è un laminato di nuova generazione a superficie estremamente opaca, anti-impronta e morbido al tatto, progettato per resistere a graffi, abrasioni, calore secco e solventi domestici. Grazie alla sua particolare caratteristica di essere sensibili alle temperature, i micrograffi superficiali possono essere rimossi semplicemente con il calore, garantendo un aspetto sempre impeccabile nel tempo.

Il top cucina in Fenix rappresenta una delle migliori soluzioni per chi desidera design minimale, prestazioni elevate e manutenzione semplice. È particolarmente adatto a progetti su misura e a cucine di alta gamma.

Scopri di più nella nostra guida dedicata:

Cucine in Fenix

Cucine su misura Milano: scegli Caon Arredamenti

 

Se stai progettando la tua nuova cucina su misura e non sai quale piano di lavoro sia davvero adatto al tuo stile, alle tue esigenze e al tuo budget, non preoccuparti: ci pensiamo noi.

Presso C&C Arredamenti Caon, ti accompagniamo passo dopo passo nella scelta dei materiali, proponendoti soluzioni personalizzate e funzionali che tengano conto non solo dell’estetica ma anche dell’uso quotidiano e della durabilità nel tempo.

Grazie alla nostra esperienza nella progettazione su misura, possiamo consigliarti la combinazione ideale tra top cucina e arredi, aiutandoti a creare un ambiente armonioso, accogliente e altamente funzionale. Dal primo incontro in showroom alla consegna, ogni fase del progetto viene gestita con cura, ascolto e attenzione ai dettagli.

Vieni a trovarci nel nostro showroom di Cavaria, a pochi minuti da Varese, Gallarate e Busto Arsizio, dove puoi trovare ispirazione tra tante proposte di materiali per il piano di lavoro della cucina, ma soprattutto puoi contare su un team di esperti che ti accompagnerà passo dopo passo dal progetto iniziale alla realizzazione tua cucina.

Ti aspettiamo in Showroom

Contattaci!

 

Letti imbottiti particolari: perché possono diventare l’elemento centrale del progetto della tua camera?

Hai in mente di rinnovare la tua camera da letto o stai arredando da zero la zona notte? 

In entrambi i casi, c’è un elemento che più di altri può cambiare il modo in cui vivi la tua camera: il letto

Se stai cercando ispirazione per scegliere un letto che unisca estetica, funzionalità e comfort, questa guida è pensata proprio per te. Scoprirai perché sempre più persone scelgono letti imbottiti particolari, come orientarti tra materiali, forme e caratteristiche e come un letto imbottito di design possa diventare il primo passo per arredare la zona notte con personalità.

Come arredare la camera perfetta?

Scoprilo sul sito

Perché partire dal letto per progettare la zona notte?

Quando si progetta una nuova zona notte, che si tratti di una casa appena acquistata o di una camera da rinnovare , spesso ci si concentra subito su armadi, comodini o sulla disposizione generale dell’ambiente. 

Ma c’è un elemento che, più di ogni altro, merita di essere messo al centro: il letto. Non solo perché rappresenta il cuore funzionale della stanza, ma perché da lui dipendono stile, proporzioni, comfort e, non da ultimo, qualità del riposo.

Oggi il letto è molto più di una struttura su cui dormire, è il vero elemento centrale della zona notte, attorno al quale si costruisce tutto il resto. A maggior ragione quando si parla di letti imbottiti particolari, ovvero quei modelli che uniscono design ricercato e funzionalità intelligenti. Dalla testiera soffice che permette di leggere comodamente, fino ai cuscini integrati, alle nicchie laterali o ai vani contenitori nascosti. Partire da un letto imbottito di design permette anche di impostare subito la palette cromatica della stanza, lo stile dei tessuti, le proporzioni degli arredi, ma anche la loro distribuzione nello spazio.

Proprio per questo Arredamenti Caon ha deciso di realizzare questa guida. Per aiutarti a capire perché partire dal letto è una scelta progettuale intelligente e come orientarti tra le tante soluzioni disponibili con un focus sui letti imbottiti particolari, sempre più apprezzati da chi desidera una camera da letto curata, confortevole e davvero personale.

 

Letti imbottiti particolari: forme e funzioni che fanno la differenza

Negli ultimi anni, sempre più clienti ci richiedono letti imbottiti particolari che non si limitano alla sola funzione di riposo, ma integrano elementi pratici e decorativi pensati per valorizzare l’intero ambiente.

Le forme dei letti imbottiti moderni spaziano da quelle classiche con linee dritte ed eleganti a quelle più morbide e sinuose, ideali per creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Alcuni modelli propongono testate alte che arredano da sole l’intera parete, mentre altri preferiscono testiere più basse e leggere, perfette in ambienti minimal o con soffitti ribassati. Ci sono poi letti con strutture geometriche irregolari o con giochi di volumi che rompono la monotonia e aggiungono carattere all’arredo.

Ma sono le funzionalità aggiuntive a fare la vera differenza. Ad esempio, molti letti imbottiti hanno il contenitore che offre un pratico spazio nascosto sotto la rete. Sempre più richieste anche le testiere attrezzate, progettate per integrare vani e funzionalità utili alla vita quotidiana. Ecco alcune delle soluzioni più apprezzate:

  • Nicchie e mensole laterali integrate nella testata: perfette per sostituire i comodini o per avere a portata di mano libri, occhiali, smartphone.
  • Cassetti nascosti: ideali per ottimizzare anche gli spazi più piccoli senza rinunciare a un design elegante.
  • Illuminazione LED integrata nella testiera: per leggere comodamente o creare una luce di atmosfera senza ingombrare con lampade esterne.
  • Ripiani o braccioli imbottiti estraibili: pensati per chi ama rilassarsi sul letto guardando la TV o mentre si legge un buon libro.

Grazie a queste soluzioni, un letto imbottito non è più solo un arredo dove dormire, ma diventa un vero e proprio sistema multifunzionale che risponde a esigenze di stile, comfort e praticità.

Letti imbottiti con contenitore o senza: pro e contro 

Dopo aver visto quanto forme e funzionalità possano rendere un letto imbottito davvero strategico per la zona notte, entriamo ora nel merito di una delle scelte più importanti in fase di progettazione: meglio un letto imbottito con contenitore o un letto matrimoniale imbottito senza contenitore?

Entrambe le opzioni hanno vantaggi validi, ma rispondono a esigenze diverse, legate allo spazio disponibile, allo stile desiderato e all’organizzazione della stanza.
I vantaggi di un letto imbottito con contenitore:

  • è una soluzione salvaspazio perfetta, soprattutto in camere piccole o senza cabina armadio; 
  • ti permette di riporre coperte, biancheria o cambio stagione nel vano interno, mantenendo tutto in ordine;
  • i modelli più evoluti sono facili da aprire e igienizzare, grazie a meccanismi a doppia alzata e pannelli removibili;
  • nella sua versione con i piedini,  il letto contenitore è anche molto semplice pulire. Infatti, si può arrivare a pulire bene sotto il letto senza necessariamente svuotare tutto il suo contenuto. 

Invece, pro dei letti senza contenitore sono:

  • hanno un design più leggero e arioso, ideale se vuoi dare respiro all’ambiente;
  • visivamente risultano spesso più eleganti e minimal, perfetti per camere dallo stile essenziale o contemporaneo;
  • sono più semplici da pulire da sotto al letto e non accumulano polvere nel vano interno.

Quindi, come sempre non c’è una risposta definitiva al dilemma tra letto con contenitore o senza, ma possiamo comunque darti qualche consiglio utile. Infatti,  se hai una camera di piccole dimensioni, orientati su un letto imbottito con contenitore, meglio se con rivestimenti chiari per non appesantire visivamente lo spazio.

Se invece vuoi che il letto sia il protagonista in una camera molto spaziosa, valuta i letti matrimoniali imbottiti senza contenitore, da personalizzare con materiali come tessuto, pelle o ecopelle.


Letti imbottiti di design: quali sono i materiali più amati 

Dopo aver confrontato i modelli con o senza contenitore, entriamo nel vivo di un’altra scelta importante: il materiale del rivestimento. 

Quando si parla di letti imbottiti di design, il tessuto non è solo una questione estetica, ma influenza anche comfort, manutenzione e durata. Vediamo insieme le opzioni più diffuse e i relativi pro e contro.

  1. Letti imbottiti in tessuto

Tra i più diffusi e apprezzati, i letti imbottiti in tessuto possono essere in fibre naturali, come lino e cotone, oppure in materiali tecnici, trattati per essere antimacchia e resistenti all’usura.
La gamma di colori, trame e fantasie disponibili è praticamente infinita, il che permette di abbinarli con facilità ad arredi sia moderni che più classici. 

Oltre all’estetica, il tessuto si distingue per essere spesso sfoderabile, quindi facile da lavare.

Ci sono dei contro? I tessuti, specie se chiari o delicati, possono richiedere maggiore manutenzione per evitare aloni o polvere, soprattutto se si vive con animali domestici o si è soggetti ad allergie.

  1. Letti imbottiti in pelle

Un’opzione dall’eleganza senza tempo è rappresentata dai letti imbottiti in vera pelle. Anche se oggi la pelle non è più tra i rivestimenti più richiesti per i letti imbottiti, sostituita da tessuti moderni, antimacchia e idrorepellenti, resta una scelta dall’estetica raffinata e dallo stile intramontabile.

Chi predilige materiali facili da pulire e non vuole avere a che fare con rivestimenti sfoderabili può trovare nella pelle un’opzione interessante: è semplice da spolverare, non trattiene acari ed è quindi adatta anche a chi soffre di allergie.

Va però considerato che si tratta di un materiale che richiede attenzioni specifiche: è meglio evitare detergenti aggressivi e utilizzare solo prodotti dedicati. Inoltre, pur offrendo una piacevole sensazione al tatto, oggi viene preferita soprattutto per altri elementi d’arredo, come i divani.

  1. Letti imbottiti in velluto

Infine, un trend degli ultimi anni.  letti imbottiti in velluto colpiscono per la morbidezza al tatto e per i colori intensi che valorizzano anche gli ambienti più semplici. 

Tuttavia, si tratta di un materiale più delicato che può attirare polvere e pelucchi, ed è meno adatto a chi, ad esempio, ha animali domestici. Ma se cerchi un letto scenografico, magari da abbinare a tende o complementi in stile vintage, il velluto è un’opzione che merita attenzione.

 

Letti imbottiti particolare: scopri i letti Noctis da Arredamenti Caon 

Se stai cercando letti imbottiti particolari che uniscono estetica, funzionalità e qualità artigianale, i letti imbottiti di design firmati Noctis sono una scelta che merita di essere scoperta da vicino. 

Questo storico brand marchigiano, oggi punto di riferimento nella produzione di letti tessili 100% Made in Italy, è sinonimo di creatività, innovazione e materiali d’eccellenza. 

Basti pensare che il nuovo marchio “Alto”, lanciato da Noctis, è stato menzionato anche da AD Italia, rivista di settore molto importante,  tra le novità più interessanti per la zona notte. 

Nel nostro showroom di Cavaria, in provincia di Varese, siamo rivenditori ufficiali Noctis e proponiamo una selezione curata dei modelli più iconici e innovativi. Dai letti con testiere attrezzate e nicchie integrate, perfette per chi ama leggere o rilassarsi in camera, alle soluzioni salvaspazio, ogni modello è pensato per offrire un’esperienza di riposo davvero su misura.

Scegliere un letto imbottito particolare non significa solo trovare un arredo bello da vedere, ma progettare un elemento chiave della zona notte: comodo, funzionale e perfettamente armonizzato con il tuo stile di vita. Proprio per questo, da Arredamenti Caon ti offriamo un supporto sartoriale in ogni fase, dalla consulenza iniziale alla scelta dei materiali, dalla valutazione delle funzionalità all’abbinamento con gli altri arredi.

Vieni a trovarci nel nostro showroom di Cavaria, a pochi minuti da Varese, Gallarate e Busto Arsizio per scoprire  la collezione Noctis e la nostra selezione di letti imbottiti per la tua zona notte anche di altri brand d’eccellenza come Le Comfort, Rigo Salotti e Ergogreen.

Ti aspettiamo in Showroom

Contattaci!

 

Cucina senza elettrodomestici: perché non è una buona idea e non ti fa risparmiare?

Quando si progetta una cucina nuova, è normale chiedersi: conviene davvero scegliere una cucina senza elettrodomestici per provare a risparmiare? Oppure è meglio investire in una cucina con elettrodomestici inclusi, studiata e progettata fin da subito come un ambiente completo, funzionale e armonioso?

Sono dubbi legittimi, che molti clienti si pongono quando iniziano a orientarsi tra mobili, materiali e offerte online. La tentazione di acquistare i mobili cucina senza elettrodomestici è forte, soprattutto perché spesso il prezzo iniziale appare più basso. 

Ma attenzione, la convenienza è solo apparente!

In questa guida ti spiegheremo perché scegliere una cucina con elettrodomestici inclusi offre sempre un risultato migliore. 

Se stai progettando la tua nuova cucina e vuoi evitare gli errori più comuni in tema di elettrodomestici, continua a leggere: questa guida è pensata proprio per te.

Cucina senza elettrodomestici: perché NON conviene?

Chi sceglie di acquistare solo i mobili cucina senza elettrodomestici, spesso crede di ottenere un risparmio immediato. In realtà, questa soluzione si rivela quasi sempre controproducente, sia in fase di progettazione che nell’utilizzo quotidiano della cucina.

Una cucina senza elettrodomestici significa rinunciare a un progetto su misura realizzato secondo le tue esigenze. Non solo bello da vedere, ma anche comodo e pratico da vivere ogni giorno. Ecco perché questa scelta nasconde più inconvenienti di quanto si possa immaginare all’inizio. 

Gli svantaggi di acquistare mobili cucina senza elettrodomestici

Anche se scegliere separatamente mobili ed elettrodomestici della cucina può sembrare una soluzione conveniente,  ad esempio per riutilizzare quelli già in possesso o approfittare di un’offerta, è importante valutare bene tutti gli aspetti prima di decidere.

Quando mobili ed elettrodomestici non vengono progettati insieme, si rischia di compromettere l’armonia dell’ambiente, sia dal punto di vista estetico che funzionale. In una cucina moderna, ogni elemento dovrebbe dialogare con il resto, dai materiali alle finiture, dalle proporzioni alla disposizione nello spazio.Soprattutto in una cucina su misura, la posizione degli elettrodomestici viene definita in fase di progettazione per garantire spazi corretti. Ad esempio, un forno che non apre correttamente perché troppo vicino a una parete, un frigorifero che ingombra il passaggio, una lavastoviglie che non si può caricare agevolmente. Il risultato è una cucina che, nei gesti quotidiani, risulta scomoda e poco funzionale.

Se vuoi approfondire come progettare oggi una cucina funzionale:

Leggi la nostra guida

Inoltre, scegliere il pacchetto completo proposto dal rivenditore offre spesso vantaggi concreti. Ad esempio, ai nostri clienti proponiamo spesso ottime promozioni di AR-TRE dove un elettrodomestico (solitamente lavastoviglie) è in omaggio prendendo il pacchetto completo.

Acquistare tutto insieme significa affidarsi a un unico interlocutore che si occuperà anche dell’incasso senza costi aggiuntivi. Non a caso, la maggior parte dei nostri clienti sceglie cucine complete di elettrodomestici.

Perché evitare l’acquisto online degli elettrodomestici per la cucina?  

Una volta compreso quanto sia importante progettare una cucina completa di elettrodomestici fin dall’inizio, viene spontaneo chiedersi se almeno convenga acquistare gli elettrodomestici separatamente online, per risparmiare qualcosa. È una tentazione comprensibile: sul web si trovano spesso offerte a prezzi più bassi. 

Tuttavia, anche in questo caso i rischi superano i vantaggi.

Oggi la maggior parte degli elettrodomestici ha misure standard, quindi inserirli in fase di progettazione è possibile, a patto che i codici prodotto vengano comunicati per tempo. Tuttavia, il vero rischio non è tanto la compatibilità tecnica, quanto la mancanza di corrispondenza delle finiture con quelle scelte per la cucina.

Inoltre, acquistando gli elettrodomestici direttamente con la cucina, puoi contare sull’assistenza completa del nostro team, sia prima che dopo l’installazione. Tutto viene verificato, ordinato e montato senza imprevisti. Al contrario, se i prodotti vengono forniti dal cliente, è previsto un costo per l’incasso e l’adattamento.

Cucina con elettrodomestici: come scegliere quelli giusti

A questo punto, abbiamo visto come scegliere una cucina senza elettrodomestici o con elementi acquistati separatamente possa portare più complicazioni che vantaggi. 

Ma allora come orientarsi nella scelta di una cucina con elettrodomestici inclusi? 

Gli elettrodomestici giusti fanno davvero la differenza nella vita di tutti i giorni in cucina. Per questo è importante sceglierli con cura, valutando non solo il design, ma anche funzionalità e integrazione con il progetto complessivo della cucina.

Da C&C Arredamenti Caon accompagniamo ogni cliente in questa scelta con un approccio completamente personalizzato. 

Il primo passo è l’ascolto: ci confrontiamo con te per capire come vivi la cucina, che abitudini hai, quali sono le tue priorità. “Cucini spesso? Preferisci il forno tradizionale o sei curioso di provare il vapore? Preferisci il gas o l’induzione? Hai necessità di elettrodomestici silenziosi o con funzioni smart?”. Queste sono solo alcune delle domande che poniamo ai nostri clienti. 

Solo dopo questo confronto iniziamo a proporti le soluzioni più adatte, valutando insieme aspetti tecnici (classe energetica, dimensioni, compatibilità con il progetto cucina), estetici (coerenza con il design scelto) ed economici (rispetto del budget disponibile).

Poi in base alle tue esigenze, il nostro team ti guida nella selezione dei principali elettrodomestici che non possono mancare in una cucina completa e funzionale:

  • Frigorifero: scegliamo insieme la tipologia più adatta (a incasso, freestanding, combinato, americano) valutando capienza, tecnologia e consumi energetici. Il congelatore è sempre integrato al frigorifero. 
  • Forno: ti consigliamo il modello giusto tra tradizionale, multifunzione o a vapore, tenendo conto dello stile di cucina e delle funzionalità che usi di più.
  • Piano cottura: gas o induzione? Ogni soluzione ha vantaggi diversi, che valutiamo insieme anche in base al tipo di uso e al design desiderato.
  • Cappa aspirante: elemento spesso sottovalutato, ma fondamentale per comfort e qualità dell’aria in cucina. Ti aiutiamo a scegliere la soluzione ideale tra modelli a scomparsa, a isola o integrati nel piano cottura.
  • Lavastoviglie: non può mancare in una cucina moderna. La scelta della posizione e della capacità deve essere studiata per garantirti la massima praticità nell’uso quotidiano.

Oltre agli elettrodomestici “base”, durante la consulenza valutiamo insieme anche eventuali extra che possono migliorare l’esperienza d’uso: forno a microonde combinato, cantinetta per vini, macchina del caffè integrata, piccoli elettrodomestici di design.

Da Caon Arredamenti proponiamo una selezione di elettrodomestici di media e alta qualità, frutto di un’attenta pre-selezione. Troverai i migliori brand del settore, come Bosch, Siemens, Electrolux, AEG, Samsung e altri marchi di eccellenza che garantiscono funzionalità, affidabilità e durata nel tempo. 

Cucina con elettrodomestici di design: la scelta giusta per uno stile unico  

Oltre ai grandi elettrodomestici, i dettagli fanno davvero la differenza in una cucina completa e ben studiata. Ecco perché proponiamo anche una selezione accurata di piccoli elettrodomestici e accessori di design, capaci di completare l’ambiente con stile e funzionalità.

Nel nostro showroom puoi trovare, ad esempio, gli eleganti piccoli elettrodomestici firmati Smeg.  Veri e propri oggetti di design che aggiungono personalità e fascino alla tua cucina. Dalla macchina per il caffè al bollitore, dal frullatore al tostapane, ogni prodotto è pensato non solo per essere pratico e performante, ma anche per arredare con gusto.

Siamo rivenditori ufficiali Smeg: 

Scopri di più

Cucina con elettrodomestici completa: affidati Caon Arredamenti

Come abbiamo visto, progettare una cucina senza elettrodomestici o acquistare mobili cucina senza elettrodomestici può rivelarsi una scelta meno vantaggiosa di quanto sembri. Il rischio principale è di ritrovarsi con elementi che non dialogano bene tra loro: piccoli problemi di compatibilità tecnica, soluzioni poco pratiche o un design finale che manca di armonia.

Al contrario, progettare fin da subito una cucina con elettrodomestici inclusi ti permette di ottenere uno spazio ben organizzato, armonioso e pratico, dove ogni dettaglio è pensato per semplificare la vita quotidiana.

Vieni a trovarci nel nostro showroom di Cavaria, a pochi minuti da Varese, Gallarate e Busto Arsizio, dove ti aiuteremo a progettare la tua cucina completa con elettrodomestici.

Dalla consulenza iniziale all’installazione chiavi in mano, ti accompagniamo in ogni fase per aiutarti a realizzare la tua nuova cucina completa, bella da vedere e comoda da vivere, fin dal primo giorno.

Ti aspettiamo in showroom.

Contattaci

Come organizzare una cucina funzionale: tutti gli elementi per ottimizzare lo spazio

Come organizzare una cucina funzionale è una delle domande più comuni per chi si appresta a ristrutturare casa o a progettare da zero l’ambiente più vissuto della casa. 

Una cucina ben organizzata è sempre  il risultato di una progettazione attenta, che punta ad ottimizzare la funzionalità degli spazi e sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile.

Che tu abbia una cucina piccola o uno spazio open space, il segreto sta nel trovare il giusto equilibrio tra design e praticità. In questa guida ti mostreremo come ottimizzare lo spazio in cucina attraverso soluzioni su misura, meccanismi evoluti e componenti che rendono l’ambiente ordinato e funzionale.

Parleremo di strategie efficaci per sfruttare ogni centimetro, con un focus su soluzioni particolari e salvaspazio che rispondono alle esigenze reali di chi cucina e vive la casa ogni giorno. Se stai cercando idee pratiche e ispirazione per dare forma a una cucina che unisca design e funzionalità, sei nel posto giusto.

Come organizzare una cucina funzionale: da dove partire?

Una cucina può dirsi davvero funzionale quando è progettata per semplificare ogni gesto quotidiano, rendere lo spazio più comodo da vivere e valorizzare ogni centimetro disponibile. Non si tratta solo di estetica o design, ma di un equilibrio perfetto tra bellezza, praticità ed efficienza. 

Organizzare una cucina funzionale significa pensare a un ambiente che risponde alle esigenze di chi lo abita. Ad esempio, chi cucina spesso avrà bisogno di superfici di lavoro ben distribuite, spazi contenitivi facilmente accessibili e materiali resistenti e facili da pulire.

Una cucina pratica e funzionale è quella in cui tutto è al posto giusto. 

Spesso si pensa alla cucina come a un luogo da “riempire” di mobili e accessori, ma il segreto per ottimizzare spazio cucina è proprio l’opposto: scegliere meno elementi, ma più intelligenti. Soluzioni su misura, sistemi estraibili, pensili attrezzati e colonne multifunzione permettono di ottimizzare lo spazio in cucina anche quando le dimensioni sono ridotte. Vedremo nel dettaglio queste soluzioni nei prossimi paragrafi di questa guida.

Condividi con noi il tuo progetto e lo realizzeremo insieme!

Contattaci!

Ottimizzare spazio cucina: 3 soluzioni intelligenti di Caon Arredamenti 

Dopo aver chiarito perché la funzionalità è il cuore di una cucina ben progettata, è il momento di capire come ottimizzare lo spazio in cucina in modo concreto. 

Ogni progetto efficace parte da un’analisi attenta delle abitudini quotidiane: chi cucina, quanto spesso, con quali strumenti? A partire da queste domande, è possibile definire una disposizione logica degli elementi e un’organizzazione coerente delle diverse zone della cucina.

Ma il vero salto di qualità arriva con l’inserimento di soluzioni salvaspazio evolute, oggi sempre più richieste da chi vuole un ambiente comodo, ordinato e pensato per durare nel tempo.

Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio alcune delle soluzioni più intelligenti e apprezzate nella progettazione di una cucina moderna.

  1. Colonne estraibili per cucina e mobili della cucina? 

Quando si parla di ottimizzare lo spazio in cucina, le colonne estraibili rappresentano una delle soluzioni più intelligenti e funzionali, soprattutto in ambienti con metrature ridotte o con angoli difficili da sfruttare. 

La colonna estraibile per cucina è un modulo attrezzato con ripiani o cestelli montati su guide scorrevoli, che consente di estrarre completamente il contenuto del mobile con un solo gesto. Una volta aperta, l’intera struttura scorre verso l’esterno, rendendo subito visibili e raggiungibili alimenti, utensili o accessori.

Disponibili in diverse larghezze (generalmente da 15 a 60 cm), queste colonne sono ideali anche per sfruttare piccoli spazi tra due moduli, accanto a una parete o in zone dove un’anta tradizionale risulterebbe scomoda.

Quando in un progetto per una cucina moderna si vuole integrare questa soluzione si può scegliere tra due principali  tipologie di colonne estraibili :

  • Colonne estraibili per mobili cucina: elementi salvaspazio integrabili anche in vani molto stretti (15–30 cm), con carrelli verticali estraibili e ripiani mobili. Ideali per creare mini-dispense o contenitori per bottiglie, spezie, vasetti.
  • Colonne complete con estrazione totale: strutture più ampie (45–60 cm), simili a dispense verticali, dotate di estrazione frontale o estrazione sincronizzata con l’anta, spesso accessoriate con ripiani girevoli, cassetti interni o piani di lavoro estraibili.

Entrambe le soluzioni puntano a uno stesso obiettivo: massimizzare l’efficienza senza sacrificare il design.

Vantaggi delle colonne estraibili per cucina 

  1. Accessibilità a spazi che non verrebbero sfruttati: ogni ripiano o cestello è raggiungibile senza sforzo, anche nelle profondità del mobile. Si sfrutta l’intera altezza della cucina, anche sopra il piano di lavoro.
  2. Adatte a spazi critici: perfette per cucine strette o per sfruttare interstizi che altrimenti resterebbero inutilizzati.
  3. Possibilità multiple di utilizzo: una colonna estraibile può diventare una dispensa verticale intelligente, un modulo porta scope o detersivi, se attrezzata con anta interna o una soluzione ibrida con ripiani fissi sopra e cassettoni estraibili sotto.
  4. Estetica personalizzabile: frontali, maniglie, illuminazione interna e finiture possono essere coordinati con il resto della cucina. 
  1. Meccanismo estraibile angolo cucina per sfruttare ogni angolo 

Un’altra soluzione intelligente per ottimizzare lo spazio è sfruttare anche l’angolo della cucina che rappresenta spesso una sfida. È uno spazio difficile da raggiungere, poco visibile e spesso sottoutilizzato. Ma è proprio in queste zone “critiche” che entra in gioco la vera progettazione su misura. Un angolo cucina estraibile ben studiato può trasformarsi in una delle aree più funzionali dell’intero ambiente.

Per ottimizzare lo spazio in cucina, le soluzioni angolari oggi più evolute prevedono l’inserimento di meccanismi estraibili progettati per garantire accessibilità, ordine e praticità.

Le opzioni oggi disponibili per arredare anche l’angolo di una cucina sono numerose e si adattano a qualsiasi esigenza:

  • Angoli cucina con carrelli estraibili su guida: ideali per accedere a tutto il contenuto senza piegarsi o cercare in fondo al mobile.
  • Cestelli girevoli o a mezzaluna: ruotano o scorrono per portare in primo piano il contenuto della base angolare.
  • Cestelli a estrazione totale: si aprono completamente insieme all’anta, garantendo un colpo d’occhio e una presa rapida.
  • Moduli su misura ribassati: quando l’angolo non può essere sfruttato in profondità, si può progettare un incastro tra i mobili per non sprecare spazio.

Ogni elemento può essere scelto e combinato in base allo spazio disponibile, alle abitudini in cucina e al design desiderato.

  1. Vani a giorno cucina: nuovo trend per chi ama la praticità  

Negli ultimi anni, i vani a giorno cucina si sono affermati come una delle soluzioni più amate da chi desidera uno spazio pratico, arioso e personalizzabile. Parliamo di elementi aperti, senza ante, progettati per ottimizzare lo spazio e dare respiro alla composizione, senza rinunciare a funzionalità e stile.

Semplici da inserire in qualsiasi progetto, i vani a giorno non sono solo una scelta estetica ma aiutano a rendere la cucina più accessibile, organizzata e visivamente dinamica. Sono perfetti in contesti moderni, cucine open space o in ambienti piccoli, dove ogni dettaglio deve rispondere a criteri di praticità.

Ecco i principali vantaggi di questa soluzione:

  • Accessibilità immediata: tutto ciò che usi ogni giorno – dalle tazze alle spezie – è sempre a portata di mano.
  • Luminosità e apertura: eliminando le ante si alleggerisce la composizione, valorizzando la luce naturale e ampliando visivamente lo spazio.
  • Effetto decorativo: alternando pieni e vuoti si crea movimento, rendendo l’ambiente meno rigido e più accogliente.
  • Personalizzazione: puoi esporre oggetti che parlano di te – libri di cucina, piante aromatiche, vasi, accessori – trasformando la cucina in un luogo vivo.

I vani a giorno cucina si adattano facilmente a diversi stili e possono essere inseriti tra due pensili per spezzare la continuità, all’interno di una colonna per creare nicchie espositive o a parete, anche in sostituzione dei classici pensili. 

Piano di lavoro cucina a scomparsa: consigli per la scelta 

Quando si progetta una cucina comoda e funzionale, un altro degli elementi più importanti da valutare è il piano di lavoro. In una guida dedicata all’ottimizzazione dello spazio in cucina come questa, non può mancare una riflessione attenta su come scegliere e configurare al meglio il piano di lavoro cucina, soprattutto in contesti con spazi limitati o multifunzionali.

Oggi le soluzioni più apprezzate sono quelle che sanno unire estetica, design e funzionalità. Una delle opzioni più richieste è il piano di lavoro cucina a scomparsa, una superficie estraibile che compare solo all’occorrenza e scompare nel mobile una volta terminato l’uso. Si tratta di una scelta ideale per chi ha una cucina piccola, vive in un open space o desidera un ambiente sempre ordinato e pulito. Il vantaggio principale sta nella versatilità, infatti, si può ricavare da una base o da una colonna e, una volta chiuso, non occupa spazio. 

Un’altra soluzione pratica è rappresentata dal piano di lavoro aggiuntivo cucina, ovvero una superficie estensibile o scorrevole che si estrae al bisogno. È utile in fase di preparazione, quando serve spazio extra per tagliare, impastare o appoggiare utensili, ma si richiude con un gesto quando non serve più. Questo tipo di piano si integra facilmente, senza interferire con l’estetica generale della cucina. 

Infine, per chi desidera avere tutto a portata di mano e sfruttare lo spazio sotto il top in modo efficace, la scelta migliore è il piano di lavoro cucina con cassetti. I cassetti sottopiano, soprattutto se ben attrezzati con divisori, contenitori e accessori, aiutano a mantenere ordine e rapidità nei movimenti quotidiani. Possono contenere posate, piccoli utensili, strofinacci o persino elettrodomestici compatti. 

Indipendentemente dalla tipologia scelta, è fondamentale considerare anche i materiali del piano di lavoro. Il grès porcellanato è resistente a graffi, calore e macchie, oltre ad avere una resa estetica molto raffinata. Il quarzo è apprezzato per la facilità di pulizia e l’uniformità delle finiture. Il laminato è una soluzione economica ma versatile, mentre l’acciaio inox garantisce igiene e resistenza, perfetto per chi ama uno stile professionale. Infine, il legno offre calore e naturalezza, ma richiede maggiore attenzione nella manutenzione.

Come organizzare una cucina funzionale: affidati ad Arredamenti Caon 

Progettare e organizzare una cucina funzionale significa molto più che scegliere mobili e finiture, vuol dire dare forma a uno spazio che rispecchi le tue abitudini, i tuoi gusti e il tuo modo di vivere la casa ogni giorno. Significa sfruttare ogni centimetro disponibile, senza mai sacrificare il design. È un processo che parte dallo studio della verticalità, della profondità, dell’accessibilità, e che si traduce in ambienti armoniosi, pratici ed esteticamente coerenti.

Da C&C Arredamenti Caon facciamo proprio questo: progettare cucine su misura che siano belle da vedere ma, soprattutto, comode da vivere. 

Il nostro approccio sartoriale ci permette di combinare design, estetica e funzionalità in ogni dettaglio. Dalla scelta dei materiali al colore delle ante, dalle maniglie alla disposizione interna dei cassetti, ogni elemento viene selezionato per ottimizzare l’esperienza d’uso e creare una cucina pratica, comoda e funzionale, perfettamente integrata con lo stile della tua casa.

Vieni a trovarci nel nostro showroom di Cavaria, a pochi minuti da Varese, Gallarate e Busto Arsizio, dove puoi trovare ispirazione tra tante proposte e materiali, ma soprattutto puoi contare su un team di esperti che ti accompagnerà passo dopo passo dal progetto iniziale alla realizzazione tua cucina funzionale. 

Condividi con noi il tuo progetto e lo realizzeremo insieme!

Contattaci!

Cameretta moderna: come progettare una stanza che cresce con i tuoi bambini?

Progettare una cameretta moderna che accompagni un bambino lungo tutte le tappe della sua crescita non è solo una questione di stile, ma un gesto d’amore. Significa pensare oggi a uno spazio che, con piccoli accorgimenti, sarà perfetto anche domani.

Da C&C Arredamenti Caon, ogni cameretta nasce proprio così: ascoltando i desideri dei genitori e immaginando, insieme a loro, la crescita dei propri figli. La progettazione non si limita solo alla selezione di arredi, ma è un processo più su misura, dove lo studio della disposizione dei mobili in cameretta gioca un ruolo fondamentale.

Se stai cercando idee, consigli pratici o ispirazione su come progettare una cameretta moderna che duri nel tempo, questa guida fa per te. Analizzeremo le tendenze attuali e le soluzioni d’arredo intelligenti per trasformare ogni cameretta in uno spazio che evolve con tuo figlio.

Cameretta moderna: 6 consigli per una camera versatile

Oggi sempre più famiglie che acquistano i mobili per la camera dei figli hanno capito che progettare una cameretta moderna significa pensare a lungo termine, evitando di dover cambiare tutto dopo pochi anni. Il segreto sta nello scegliere soluzioni intelligenti e versatili che accompagnino il bambino dell’età di 4/6 anni fino all’adolescenza, senza rinunciare a stile e funzionalità.

Partiamo con 6 consigli pratici per una cameretta che si evolve con il tempo, adattandosi alle nuove esigenze del tuo bambino.

1. Scegli mobili evolutivi e modulari

Evita arredi troppo infantili che diventeranno presto inutilizzabili. Meglio optare per mobili già ben definiti che rimarranno nel tempo.

Un altro consiglio? Scegli scrivanie che abbiano una misura studiata nei dettagli e sedie ergonomiche, così da non doverle sostituire negli anni a venire. Questo ti permette di risparmiare nel lungo periodo e di avere sempre una cameretta adatta alle esigenze del tuo bambino.

2. Mobili multifunzionali: meno ingombro, più praticità

Se lo spazio è ridotto, la soluzione è sfruttare mobili multifunzionali. Un letto a soppalco con scrivania integrata, un armadio con vani contenitore o una libreria con cassetti nascosti aiutano a ottimizzare l’ambiente senza sacrificare lo stile.

3. Punta su colori neutri per arredi che durano nel tempo

I bambini cambiano gusti rapidamente, quindi meglio evitare mobili dai colori troppo accesi o con un tema (savana, principesse, ecc). Il bianco, il grigio e le tonalità naturali del legno sono sempre attuali e facili da abbinare.

Per dare personalità alla stanza, gioca, invece, con i dettagli: adesivi murali, tende colorate, cuscini e tappeti possono essere sostituiti facilmente, senza dover cambiare l’intero arredamento.

4. Lascia che siano gli accessori a personalizzare la cameretta

Una cameretta versatile non deve essere anonima! Via libera alla creatività con dettagli facili da rinnovare. Ad esempio, puoi aggiungere:

  • Adesivi murali removibili, per cambiare tema alla stanza senza impegno.
  • Tappeti e tende colorate, che danno carattere e si sostituiscono facilmente.
  • Cornici con disegni o poster, che il bambino può scegliere e cambiare in autonomia.

Così, quando i suoi interessi evolveranno, sarà sufficiente aggiornare gli accessori senza rivoluzionare l’intera cameretta.

5. Prevedi fin da subito un angolo studio

Anche se il tuo bambino è piccolo, una zona studio ben organizzata tornerà utile nel tempo. Una scrivania ben definita nelle misure e una sedia ergonomica eviteranno acquisti futuri e aiuteranno a creare buone abitudini per lo studio.

Il consiglio in più? Assicurati che l’area sia ben illuminata, preferibilmente vicino a una finestra, e integra con librerie a giorno per tenere tutto in ordine.

6. Organizza lo spazio con soluzioni intelligenti

Un ambiente ordinato è più funzionale e stimolante. Per evitare il caos in cameretta, sfrutta soluzioni contenitive efficaci come:

  • Cassettoni sotto il letto per riporre i giochi..
  • Scaffali e mensole a parete per guadagnare spazio senza ingombrare.
  • Librerie per contenere materiale scolastico.

Questi elementi aiutano anche il bambino a sviluppare autonomia, insegnandogli a prendersi cura del proprio spazio.

Infine, se vuoi una cameretta moderna davvero funzionale e versatile, rivolgerti a un esperto può fare la differenza. Per questo da C&C Arredamenti Caon, ogni progetto nasce dall’ascolto delle esigenze del cliente e dalla cura dei dettagli.

Condividi con noi il tuo progetto e lo realizzeremo insieme!

Contattaci!

Mobili per la cameretta: qual è la disposizione più richiesta oggi?

Come abbiamo visto, nella progettazione di una cameretta moderna la sfida principale è trovare un equilibrio tra lo spazio disponibile e le esigenze del bambino, senza dover rivoluzionare tutto a ogni nuova fase della sua vita.

Quando si progetta la cameretta, il primo aspetto da considerare è la suddivisione delle aree funzionali. È importante distinguere tre zone principali: quella dedicata al sonno, quella riservata allo studio e quella pensata per il gioco e il relax. Questa suddivisione aiuta il bambino ad associare ogni spazio a un’attività specifica, migliorando la gestione delle sue routine quotidiane.

Ad esempio, per il letto, il consiglio è di posizionarlo lontano da porte e finestre, evitando correnti d’aria e assicurando un ambiente tranquillo. Oppure, per chi condivide la stanza con un fratello o una sorella, le soluzioni più adottate prevedono letti disposti parallelamente o ad angolo, creando un ambiente armonioso e ben organizzato.

Un altro aspetto fondamentale è l’illuminazione: la luce naturale è preziosa, quindi è consigliabile posizionare la scrivania vicino alla finestra per favorire la concentrazione durante lo studio.  Con una buona pianificazione e seguendo semplici regole per la disposizione dei mobili, è possibile creare un ambiente accogliente e funzionale, senza dover continuamente rivoluzionare l’arredamento.

Se vuoi approfondire, leggi anche la nostra Guida Arredi Cameretta

Camerette moderne e progettazione su misura: scegli Arredamenti Caon

Avrai capito che la cameretta non è più solo un luogo dove dormire, ma uno spazio per il gioco e per lo studio. Per questo, scegliere mobili per la cameretta su misura è la soluzione più intelligente per garantire un ambiente funzionale, sicuro e sempre adatto alle sue esigenze.

Da C&C Arredamenti Caon, crediamo che ogni cameretta debba essere progettata pensando al futuro. Grazie alla nostra esperienza nell’interior design e alla collaborazione con marchi di eccellenza come Gruppo Battistella (linea camerette Nidi per il bambino e Cinquanta3 per l’adolescente) e Ferri Mobili, realizziamo soluzioni personalizzate che sfruttano al meglio ogni centimetro.

La nostra progettazione su misura non si limita alla scelta degli arredi, ma include un’attenta analisi dello spazio, garantendo un equilibrio perfetto tra estetica, ergonomia e funzionalità. Ogni cameretta viene studiata con un approccio sartoriale, dove materiali, colori e luce si combinano per creare un ambiente accogliente e stimolante, perfetto per ogni esigenza.

Con sede a Cavaria (VA), C&C Arredamenti Caon è il punto di riferimento per chi cerca soluzioni su misura per una cameretta  che cresce con i propri bambini.

Insieme possiamo progettare e realizzare la tua cameretta!

Condividi con noi il tuo progetto e lo realizzeremo insieme!

Contattaci!

Camere Matrimoniali Varese

Camere matrimoniali a Varese:
arreda i tuoi sogni

La camera da letto è considerata l’angolo della casa in cui trascorriamo il tempo del nostro relax, del riposo, per questo esige una particolare cura nell’arredamento. Caon Arredamenti da oltre trent’anni trasforma le idee e i sogni dei clienti in progetti innovativi e moderni. Chi ha provato le camere matrimoniali a Varese ha apprezzato l’elegante fattura, la cura dei dettagli, la scelta di materiali pregiati, il design made in Italy. Ogni modello e ogni collezione delle camere matrimoniali è orientato a lasciare impresse sensazioni ed emozioni uniche. Nello showroom di Varese si incontrano linee e mood più classici con design più elaborati ed estrosi che danno vita ad atmosfere calde, accoglienti e intime.

Camere matrimoniali a Varese: crea il tuo stile su misura

La camera matrimoniale scandisce tutti quei momenti quotidiani che vogliamo condividere con la persona che amiamo, dunque nell’arredarla pensiamo a come personalizzarla per farne il nostro regno privato. I colori in questo spazio personale hanno il compito importante di regalare emozioni piacevoli: da quelli più scuri, intensi e caldi a quelli vivaci e accesi che producono degli effetti sui nostri sensi. I professionisti di Caon Arredamenti conoscono l’importanza della funzionalità e della bellezza dell’arredamento nella vita di tutti i giorni e indirizzano su scelte individuali e su misura. Progettare e realizzare delle camere matrimoniali significa soprattutto partecipare alle idee del cliente e concretizzarle in modo originale. Nessuna delle camere matrimoniali a Varese somiglia ad un’altra, perché in ognuna c’è una fonte di ispirazione ricca e diversa.

Camere matrimoniali a Varese: visita lo showroom di Caon Arredamenti

Quando siamo fuori casa ci facciamo prendere dagli impegni, dal lavoro, dalla routine quotidiana, questo ci porta a desiderare nella camera da letto un arredamento che ci avvolga, che ci protegga e dove i colori, le fantasie, le superfici dell’arredamento ci trasportino in luoghi sconosciuti e desiderati. E’ questo che Caon Arredamenti ha pensato di fare con le camere matrimoniali a Varese, permettere a tutti di ritagliarsi una dimensione ideale creata da luci, contrasti e materiali. Nascono arredamenti per camere matrimoniali le cui sfumature color sabbia del legno ricreano l’effetto di una stagione autunnale, il bianco più puro di armadi e letti che riportano ad un’elegante raffinatezza. Qualsiasi siano le tue preferenze, Caon Arredamenti sa interpretarle e trasformare in un arredamento attuale e di forte impatto.

Camerette componibili: quali sono i vantaggi del progettarne una funzionale

Quando si parla di camerette per bambini, non esiste una soluzione valida per tutti. Ogni spazio è diverso, ogni famiglia ha le sue esigenze e ogni bambino cresce con ritmi e abitudini uniche. È qui che entrano in gioco le camerette componibili: soluzioni intelligenti, modulari e su misura, ideali per chi desidera arredare con funzionalità senza rinunciare allo stile.

 In questo articolo, C&C Arredamenti Caon ti guida alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere per progettare una cameretta componibile, sicura e che si adatta perfettamente al tuo spazio. 

Camerette componibili: cosa significa?

Le camerette componibili sono soluzioni d’arredo pensate per adattarsi con semplicità e intelligenza agli spazi – anche quelli piccoli o irregolari – e alle esigenze in continua evoluzione dei tuoi bambini. 

A differenza dei mobili su misura realizzati da zero, la progettazione di una cameretta componibile si basa su moduli standard – armadi, letti, librerie, scrivanie – disponibili in diverse dimensioni, profondità e altezze, che si possono combinare in modi sempre nuovi. Questo consente di progettare soluzioni davvero personalizzate, sfruttando al meglio ogni angolo della stanza, anche quando si tratta di spazi piccoli o irregolari. 

La componibilità diventa quindi un grande vantaggio: permette di costruire una cameretta che segue i bisogni del bambino nelle diverse fasi della crescita, senza dover rivoluzionare tutto ogni pochi anni. Le possibilità sono infinite, dai moduli più semplici alle camerette componibili a ponte, perfette per lasciare libero il pavimento e creare un ambiente ordinato e arioso.

Camerette componibili a ponte: cosa sono?

Le camerette componibili a ponte sono una delle soluzioni più apprezzate nelle stanze di dimensioni contenute. In questo caso,  l’armadio si sviluppa sopra al letto, lasciando libero il pavimento. Esistono ponti lineari o ad angolo, entrambi disponibili in diverse misure e configurazioni, con ante battenti o scorrevoli. Grazie alla componibilità, puoi adattare ogni centimetro in altezza e larghezza, creando una struttura solida, funzionale e visivamente leggera.

Le camerette componibili a ponte sono anche una scelta pratica, intelligente e flessibile, pensata per accompagnare i bambini in ogni fase della crescita, senza dover cambiare arredi ogni pochi anni.

I mobili per arredare una cameretta componibile 

Una cameretta componibile si costruisce partendo da una selezione di mobili modulari, pensati per adattarsi perfettamente allo spazio a disposizione. Ogni elemento ha misure diverse tra cui scegliere, così puoi comporre una soluzione davvero su misura, senza vincolarti a progetti complessi o costosi.

Ecco i principali mobili componibili che rendono versatile e funzionale ogni cameretta:

  1. Armadi componibili: sono il cuore di una cameretta componibile. Si costruiscono unendo moduli di varie larghezze, altezze e profondità, per creare una parete contenitiva su misura. 
  2. Librerie e scaffalature componibili: disponibili in diverse profondità (più leggere o più capienti), permettono di organizzare lo spazio in verticale, combinando vani a giorno, chiusi o con cassetti. Possono anche integrare la scrivania, creando un angolo studio ordinato e funzionale.
  3. Cassettiere componibili: dal comodino al comò più capiente, le cassettiere modulari si inseriscono ovunque serva spazio extra, adattandosi in finitura e dimensione al resto dell’arredo.
  4. Cabine armadio e soluzioni ad angolo: perfette per sfruttare due pareti in modo continuativo, queste soluzioni offrono massima capienza con un design pulito. 
  5. Letti e strutture a soppalco componibili: in molte camerette moderne, il letto non è più un elemento isolato ma si integra con armadi, librerie e cassettoni. Le strutture a soppalco, in particolare, offrono un doppio livello e permettono di sfruttare lo spazio sotto al letto per lo studio o l’organizzazione.
  6. Scrivanie: esistono modelli di scrivanie componibili con sagomature personalizzabili, spesso integrate in librerie o armadi

I vantaggi di progettare una cameretta componibile 

Come abbiamo già accennato, uno dei vantaggi principali di progettare una cameretta componibile è la flessibilità: grazie ai moduli disponibili in varie dimensioni, puoi comporre armadi, librerie e scrivanie adattandoli alle reali misure della stanza, anche in presenza di soffitti spioventi, angoli particolari o pareti irregolari. 

E se in futuro cambiano le esigenze? Nessun problema: si può facilmente aggiungere, rimuovere o modificare un modulo, senza stravolgere tutto l’arredo.

Altro punto di forza è la personalizzazione. Le camerette componibili permettono di scegliere solo ciò che serve davvero, evitando inutili ingombri e rendendo ogni centimetro funzionale. Puoi decidere finiture, colori, dettagli come le maniglie o le composizioni, rendendo la stanza unica, proprio come il bambino che la abiterà.

Dal punto di vista economico, si tratta anche di una scelta vantaggiosa: rispetto a un progetto interamente su misura, le camerette componibili permettono di contenere i costi, pur offrendo la stessa qualità e un’altissima resa in termini di design.

Infine, la componibilità aiuta a ottimizzare lo spazio e garantire maggiore sicurezza. Poter scegliere elementi contenitivi capienti, come armadi a ponte o letti con cassetti integrati, permette di mantenere l’ordine senza rinunciare allo stile. E ogni mobile può essere scelto tenendo conto dei materiali, della solidità e degli standard di sicurezza, elementi fondamentali per la tranquillità dei genitori.

Camerette componibili e progettazione su misura: scegli Arredamenti Caon

Una cameretta componibile non è semplicemente una stanza da arredare, ma un progetto che nasce per crescere nel tempo, insieme al tuo bambino. Proprio per questo motivo, scegliere moduli componibili significa avere tra le mani uno strumento prezioso: ti permette di costruire un ambiente flessibile, personalizzabile e capace di adattarsi a ogni fase della crescita, senza rinunciare a comfort e bellezza.

Da C&C Arredamenti Caon, questa visione prende vita grazie alle camerette di brand d’eccellenza come Gruppo Battistella (linea Nidi e Cinquanta3) e Ferri Mobili, partner affidabili per qualità costruttiva, attenzione ai materiali e versatilità progettuale. Il nostro approccio parte sempre dall’ascolto: valutiamo i tuoi spazi, le esigenze della famiglia e costruiamo un progetto su misura, pratico e armonioso, curato in ogni dettaglio.

Con sede a Cavaria (VA), siamo è il punto di riferimento per chi cerca soluzioni su misura per una cameretta componibile moderna

 

Contattaci per realizzare la cameretta componibile dei sogni per i tuoi bambini! 

Cameretta moderna: come scegliere l’arredamento giusto

Come arredare una cameretta moderna? Questa è la domanda che si pongono molti genitori quando devono progettare la stanza da letto dei propri figli. Non si vuole rinunciare alla funzionalità, ma nemmeno al design, per andare a costruire un ambiente in sintonia con il resto della casa.

Mobili Varese

Arredamenti Caon è il partner ideale per chi cerca dei mobili e degli armadi a Varese. Il nostro negozio è un punto di riferimento in tutta la zona e si è sempre contraddistinto per la qualità degli articoli che propone nel proprio ampio showroom in cui la clientela può scegliere la soluzione più adatta per la propria casa.

Siamo partner esclusivamente delle migliori aziende del settore, rivendiamo mobili a Varese dal design di qualità e dalla massima funzionalità. Le nostre soluzioni sono adatte all’arredo bagno, a camerette per ragazzi per bambini, a camere da letto, soggiorni e cucine.

L’ampia proposta di finiture ricercate, colori capaci di sposarsi al meglio con il resto dell’arredamento, soluzioni su misura e personalizzate, materiali ricercati e della massima qualità.

Siamo rivenditori di qualsiasi tipologia di mobili a Varese, Busto Arsizio e Gallarate: dagli armadi ai comodini, fino a tavoli e librerie. Nel nostro showroom troverai sempre la proposta più adatta. Se stai cercando dei mobili a Varese vieni a trovarci oppure contattaci per maggiori informazioni e per un preventivo gratuito senza impegno.

Camerette per bambini Varese

Caon Arredamenti: da 30 anni le migliori camerette per bambini a Varese

Fin dall’infanzia per i bambini la cameretta non è solo il luogo del riposo, ma è proprio qui che coltivano le loro passioni, i loro sogni, qui condividono il tempo dello studio e il tempo libero con i loro amici e compagni di scuola. Ecco perché i genitori quando devono scegliere l’arredamento pensano alle loro esigenze e desiderano per loro un ambiente sicuro, confortevole, ma che allo stesso tempo esprima fantasia e colore. Chi cerca delle camerette per bambini a Varese trova in Caon Arredamenti le migliori collezioni da personalizzare a seconda dello spazio e dei gusti. Per i bambini più curiosi sono disponibili camerette piene di accessori che stimolano la fantasia e il gioco. Non mancano le tinte pastello e un design più delicato per i più sognatori e romantici.

Camerette per bambini a Varese: un’esplosione di colore

Nell’arredare la cameretta dei bambini, si deve tener conto del loro carattere, dei giochi che amano fare, così che l’ambiente diventi il loro mondo. Da oltre trent’anni Caon Arredamenti progetta le camerette per bambini a Varese scegliendo materiali eccellenti, un design accattivante e moderno. Le collezioni sono arricchite di elementi che permettono di personalizzare l’arredo, che vivacizzano l’ambiente, rendendolo un angolo spiritoso e gioioso proprio come piace ai bambini. Nello showroom a Varese di Caon Arredamenti sono disponibili soluzioni adatte ad ogni tipo di spazio e ambiente, così da farlo diventare il regno dei bambini per giocare in tutta libertà. Se state cercando uno stile futuristico alcuni modelli cattureranno la vostra attenzione per originalità e innovazione!

Camerette per bambini Varese: praticità e innovazione

Vuoi che la cameretta dei bambini sia l’espressione dell’allegria, della vivacità e somigli alla ludoteca dei suoi sogni? Il team di esperti di Caon Arredamenti saprà suggerirti dei modelli di camerette per Bambini a Varese con tutte le caratteristiche che stai cercando, come la sicurezza, la funzionalità, l’armonia e l’aspetto divertente. Lo staff è composto da professionisti che ascoltano e accontentano ogni tipo di richiesta dei clienti, attraverso la consulenza, la progettazione e l’assistenza. Lascia che ti seguano nella scelta importante della cameretta perfetta, da progettare su misura per il tuo bambino. Tu pensa a come vorresti rendere felice il tuo bambino, richiedi un preventivo gratuito e Caon Arredamenti saprà sorprenderti anche nel prezzo!

Divani Varese

Non accontentarti, scegli un divano su misura per il tuo soggiorno

Leader nella realizzazione di poltrone e divani a VareseArredamenti Caon è in grado di soddisfare una vasta clientela.

Dal 1986 la nostra azienda si mette al servizio dei propri clienti per la realizzazione di mobili e divani su misura, in grado di adattarsi perfettamente ai contesti nei quali devono essere inseriti e sposarsi con l’arredamento che li circonda.

Ogni casa deve essere valorizzata per i suoi punti di forza e mettendovi nelle nostre mani avrete la garanzia di esperienza e professionalità, affiancandole all’impiego di tecnologie moderne e all’avanguardia.

Se sei interessato ai nostri divani e mobili perfetti per arredare il tuo soggiorno, fai visita al nostro showroom di Varese.

La comodità dei nostri divani direttamente a casa tua

Il soggiorno è spesso al centro della casa, il luogo dove accogliamo i nostri ospiti o dove ci rilassiamo dopo un’estenuante giornata di lavoro. Fondamentale è quindi avere un divano o una poltrona che possa abbracciarci e coccolarci mentre guardiamo un film, leggiamo un libro o chiacchieriamo con i nostri amici.

Un divano deve essere comodo per garantirci un reale relax, deve rispettare le esigenze dimensionali della nostra casa e soprattutto piacerci.

  • Divani classici
  • Divani moderni
  • Divani a 3 piazze
  • Divani angolari
  • Divani in tessuto
  • Divani in pelle

Queste sono solo alcune delle alternative che possiamo offrirti per arredare la tua casa con i nostri divani.

Progetteremo il tuo divano su misura avvalendoci del supporto dei migliori marchi presenti sul mercato. Impiegheremo solo materiali di ultima generazione e caratterizzati da un elevato standard qualitativo ed infine verremo ad installarlo direttamente a casa tua.

Contattaci per un preventivo gratuito e vieni a trovarci nel nostro showroom. Saremo lieti di accoglierti e mostrarti alcuni dei nostri modelli dai quali potrai prendere spunto per quello da realizzare per la tua casa.

Mobili su misura Varese

Mobili su misura a Varese: Arredamenti Caon l’esperienza al tuo servizio

Stai cercando mobili su misura a Varese perfetti per valorizzare al meglio la tua nuova casa? Oppure sei stanco del tuo vecchio arredamento e vuoi donare nuova vita ai tuoi spazi utilizzando soluzioni mirate e perfettamente studiate per le tue esigenze?

Arredamenti Caon ha quello che serve per realizzare i tuoi sogni. La nostra azienda attiva sul mercato dal 1982, è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti esperienza, professionalità e competenza.

Ci occuperemo di tutte le fasi necessarie alla realizzazione dei tuoi mobili su misura partendo dalla progettazione studiata nei minimi dettagli per sfruttare al meglio gli spazi a tua disposizione, proseguendo poi con la realizzazione degli stessi e la finale installazione ed assistenza post-vendita.

Siamo in grado di offrire un’ambia gamma di prodotti in grado di soddisfare svariate esigenze d’arredo, inoltre abbiamo l’esclusiva come rivenditori di cucine Berloni.

Se vuoi avere ulteriori informazioni sui servizi che siamo in grado di offrirti, contattaci e vieni a visitare il nostro showroom alle porte di Varese.

L’arredamento della tua casa studiato su misura per te

Noi di Arredamenti Caon siamo in grado di arredare tutta la tua casa studiando le debite soluzioni su misura per te.

  • Cucine
  • Soggiorni
  • Salotti
  • Camere da letto
  • Camerette
  • Arredo bagno
  • Complementi d’arredo

La nostra esperienza sarà messa completamente al tuo servizio per studiare la soluzione ideale per te, progettando i tuoi locali tenendo conto delle tue esigenze e quelle della tua famiglia. Impiegheremo materiali di primissima qualità, capaci di garantire solidità e durevolezza nel tempo, ed infine i nostri artigiani realizzeranno con maestria i tuoi mobili su misura.

I nostri tecnici installeranno i tuoi nuovi mobili direttamente a casa tua, occupandosi del montaggio e di tutte le operazioni che si dovessero rendere necessarie in fase post-vendita.

Vieni a trovarci nel nostro showroom a Cavaria, alle porte di Varese. Potrai vedere con i tuoi occhi alcune delle nostre creazioni e chiedere un preventivo gratuito.

Rivenditori Berloni

Arredamenti Caon è uno dei più apprezzati rivenditori Berloni in particolar modo nelle zone di Varese, Busto Arsizio e Gallarate. Le cucine Berloni si distinguono per il loro mix di tradizione e modernità, unito alla massima funzionalità che rende questo arredamento davvero unico ed esclusivo.

Nel nostro ampio showroom esponiamo i migliori modelli di cucine Berloni e potrai scegliere nell’ampio catalogo delle proposte, scegliendo delle soluzioni personalizzate e su misura in base alle tue necessità e alle tue richieste. Cucine moderne, cucine tradizionali, cucine classiche: ogni tipologia è a tua completa disposizione.

Rivenditori Berloni: i modelli di cucina a tua disposizione

Arredamenti Caon è un noto rivenditore Berloni. Nel nostro showroom potrai scegliere il modello da te preferito, con la possibilità di adottare soluzioni su misura. Tra le nostre proposte mettiamo in particolare evidenza:

  • Cucina Canova. Uno stile contemporaneo adatto alle cucine più moderne, capace di far percepire il calore del legno e le sensazioni tattili offerte dai legni recuperati e crudi, con venatura e nodi evidenti. L’anta liscia basata su un pannello che mantiene la sua pulizia formale è uno dei tratti distintivi che non rende necessario l’utilizzo della maniglia
  • Cucina Brera. Prende il nome della celebre zona di Milano dove venne concepita l’idea di questo eccezionale modello di cucina senza maniglia con la presa e l’effetto gola sull’anta. Si caratterizza per le finiture in legno delle ante nobilitate
  • Cucina Soho. I materiali e le finiture particolarmente ricche sono il punto di forza di questa soluzione in cui spicca anche la lucentezza dei gloss applicati sulle ante in modo da riflettere luci e colori. Nelle parti cromate si propone un acciaio brillante
  • Cucina Sunny. Giovane e contemporanea: si presenta così questo modello di cucina moderna che porta il calore in casa grazie a dei colori di impatto. Le svariate finiture attuali proposte in alternativa al legno e dei prezzi convenienti la rendono una delle soluzioni più apprezzate

Arredamenti Caon è il tuo rivenditore Berloni a Varese: vieni a trovarci nel nostro spazio espositivo, approfitta della consulenza dei nostri esperti e dei nostri prezzi vantaggiosi e convenienti. Contattaci per maggiori informazioni e per un preventivo gratuito senza impegno: i nostri esperti saranno lieti di assecondare ogni tua richiesta.

 

COME ARREDARE UN BAGNO PICCOLO?

Arredare un bagno piccolo può risultare difficoltoso. Gli spazi limitati a disposizione, così come il dover collocare tanti elementi indispensabili in uno spazio ridotto, possono richiedere una progettazione su misura con lo scopo di andare a sfruttare l’area nella sua interezza.

Cucine Berloni Varese

Arredamenti Caon è uno dei più apprezzati rivenditori Berloni in particolar modo nelle zone di Varese, Busto Arsizio e Gallarate. Le cucine Berloni si distinguono per il loro mix di tradizione e modernità, unito alla massima funzionalità che rende questo arredamento davvero unico ed esclusivo.

Nel nostro ampio showroom esponiamo i migliori modelli di cucine Berloni e potrai scegliere nell’ampio catalogo delle proposte, scegliendo delle soluzioni personalizzate e su misura in base alle tue necessità e alle tue richieste. Cucine moderne, cucine tradizionali, cucine classiche: ogni tipologia è a tua completa disposizione.

Rivenditori Berloni: i modelli di cucina a tua disposizione

Arredamenti Caon è un noto rivenditore Berloni. Nel nostro showroom potrai scegliere il modello da te preferito, con la possibilità di adottare soluzioni su misura. Tra le nostre proposte mettiamo in particolare evidenza:

  • Cucina Canova. Uno stile contemporaneo adatto alle cucine più moderne, capace di far percepire il calore del legno e le sensazioni tattili offerte dai legni recuperati e crudi, con venatura e nodi evidenti. L’anta liscia basata su un pannello che mantiene la sua pulizia formale è uno dei tratti distintivi che non rende necessario l’utilizzo della maniglia
  • Cucina Brera. Prende il nome della celebre zona di Milano dove venne concepita l’idea di questo eccezionale modello di cucina senza maniglia con la presa e l’effetto gola sull’anta. Si caratterizza per le finiture in legno delle ante nobilitate
  • Cucina Soho. I materiali e le finiture particolarmente ricche sono il punto di forza di questa soluzione in cui spicca anche la lucentezza dei gloss applicati sulle ante in modo da riflettere luci e colori. Nelle parti cromate si propone un acciaio brillante
  • Cucina Sunny. Giovane e contemporanea: si presenta così questo modello di cucina moderna che porta il calore in casa grazie a dei colori di impatto. Le svariate finiture attuali proposte in alternativa al legno e dei prezzi convenienti la rendono una delle soluzioni più apprezzate

Arredamenti Caon è il tuo rivenditore Berloni a Varese: vieni a trovarci nel nostro spazio espositivo, approfitta della consulenza dei nostri esperti e dei nostri prezzi vantaggiosi e convenienti. Contattaci per maggiori informazioni e per un preventivo gratuito senza impegno: i nostri esperti saranno lieti di assecondare ogni tua richiesta.

ARREDAMENTO SU MISURA PER IL TUO SALOTTO: LA GUIDA E I CONSIGLI DI ARREDAMENTI CAON

L’arredamento su misura del salotto è indubbiamente uno dei più difficili da scegliere. Si tratta della stanza destinata non soltanto a momenti di svago e relax, ma anche quella che andrà ad accogliere ospiti e chiunque venga a trovarti. Questo rende quindi la decisione complessa, in quanto risulta fondamentale orientarsi verso una proposta bella da vedere, funzionale, ricca di personalità e design, capace di stupire e anticipare lo stile che dominerà all’interno di tutta la casa.

Carta parati Varese

Arredamenti Caon mette a disposizione della propria clientela una serie infinita di proposte di tessuti d’arredo e carta da parati a Varese.

Ampia scelte di fantasie e cromature per adattarsi perfettamente a qualsiasi contesto estetico.

  • Carta da parati
  • Tappezzerie viniliche
  • Tessuti su carta per posa incollata
  • Parati tecnici ignifughi

 

LAVABO DA APPOGGIO: LA SOLUZIONE IDEALE PER OGNI BAGNO

Il settore dell’arredobagno ha visto negli ultimi tempi il diffondersi di tendenze innovative e di design, prima tra tutte l’impiego di lavabi da appoggio che hanno preso il posto delle soluzioni da incasso. Se infatti fino a una decina di anni fa queste ultime avevano nettamente soppiantato le più classiche colonne, oggi i modelli che prevedono la loro installazione semplicemente appoggiandola su una superficie rappresentano una vera e propria svolta.

COME SCEGLIERE IL TAVOLINO DA SALOTTO PERFETTO

Tavolino da salotto: come sceglierlo? Esistono regole stilistiche di cui tener conto? Questo arredo che ormai da anni viene scelto per arricchire soggiorni e fornire un ulteriore supporto all’interno di questa stanza, ha subito con gli anni un’evoluzione che lo ha portato a trasformarsi in un vero e proprio elemento di design.

3 CONSIGLI CHE TI AIUTERANNO AD ARREDARE LA CUCINA

La cucina, la stanza più vissuta all’interno di una casa, quella che necessariamente deve risultare tanto bella quanto funzionale e che inevitabilmente metterà un po’ in crisi durante la sua scelta. Ma quali sono le accortezze e i punti da non perdere di vista mentre si sceglie l’arredo perfetto per questa stanza della casa?

Cucine laccate Varese

Da Arredamenti Caon troverai la più ampia scelta di cucine laccate a Varese. Le migliori marche del settore, tra cui la Berloni di cui siamo rivenditori ufficiali a Varese, Busto Arsizio, Gallarate, sono nel nostro fantastico showroom di cucine e arredamento.

Vienici a trovare o contattaci per avere maggiori informazioni. Le migliori soluzioni per la tua casa a prezzi estremamente vantaggiosi.

Cucine laccate a Varese: un materiale speciale per la tua casa

Le cucine laccate a Varese brillano per la loro eccezionalità qualità. Il laccato è un materiale luminoso e disponibile in tanti colori, composto da un pannello in fibre di legno e verniciato con vernici poliesteri e poliuretaniche.

Le cucine laccate a Varese possono subire nel corso del tempo alcune variazioni cromatiche. Le nostre soluzioni sono sempre realizzate con le migliori vernici che si distinguono per la loro ottima resistenza alla luce, garantendo così la durata del colore.

Cucine laccate a Varese: vantaggi e caratteristiche

  • Le cucine laccate a Varese rendono l’ambiente luminoso e ampio grazie alla loro lucentezza e brillantezza
  • Una grande varietà di colori è a tua completa disposizione per soddisfare qualsiasi gusto
  • Le cucine laccate a Varese si possono adattare a qualsiasi spazio e potrai sempre sceglierle su misura e personalizzate
  • La verniciatura delle cucine laccate è disponibile in diverse modalità: opaca, lucida, semilucida, effetto seta, effetto goffrato, effetto anticato, effetto pennellato, effetto cracklè e tanto altro ancora.

 

 

 

 

Cucine su misura Varese

Arredamenti Caon è specializzata nella progettazione e nelle vendita di cucine su misura a Varese. L’arredamento di uno degli ambienti più importanti della casa passa dalle nostre esperte mani, da anni specializzate per consigliarti la soluzione più idonea per assecondare le tue esigenze, sposandosi al meglio con gli spazi abitativi della tua casa.

La cucina su misura a Varese è uno degli ambienti più vissuti della casa e proprio per questo motivo deve essere resistente, bella e funzionale. Le cucine rivendute da Arredamenti Caon sono realizzabili su misura grazie a sistemi componibili di alta qualità.

Cucine su misura a Varese: la soluzione personalizzate per la tua casa

Grazie alla nostra specializzazione nel campo della realizzazione artigianale di mobili, Arredamenti Caon propone soluzioni su misura per la tua cucina, realizzate con i migliori materiali presenti sul mercato. Vieni a trovarci nel nostro showroom e scegli la tua cucina su misura a Varese.

Arredamenti Caon è rivenditore di cucine su misura a Varese. Siamo in grado di garantire ai nostri clienti un servizio completo personalizzato che prevede anche rilievi di misura, progettazioni e consegna a domicilio. Realizzare una cucina personalizzata significa progettare un ambiente accogliente, capace di soddisfare le esigenze dei clienti, fornendo i migliori accorgimenti funzionali.

Nel nostro showroom troverai i migliori modelli delle cucine Berloni e Gentili a Varese. Scegli la soluzione che più desideri, pensata appositamente per te.

Cucine su misura Varese: scegli il tuo modello

  • Cucine moderne
  • Cucine tradizionali
  • Cucine classiche
  • Cucine laminate
  • Cucine rustiche
  • Cucine componibili

Showroom

Scopri lo showroom C&C Arredamenti Caon!
A Cavaria in via Cantalupa 154 potrai trovare una vasta esposizione con arredi per la cucina, il soggiorno, la camera da letto, le camerette per bambini e i bagni. Un vero e proprio punto di riferimento per l’arredamento degli interni a Varese, facilmente raggiungibile anche da Busto Arsizio e Gallarate.

Vieni a trovarci per vedere dal vivo le nostre proposte d’arredo, toccarne la qualità dei materiali, per ricevere la nostra consulenza e la progettazione su misura dei tuoi ambienti.

Armadi su misura Varese

Cerchi un armadio su misura spazioso e studiato appositamente per te?

Arredamenti Caon, leader nella costruzione di armadi su misura a Varese, mette a disposizione di una clientela sempre più esigente la propria esperienza nella realizzazione di mobili e complementi d’arredo.

Stai cercando un armadio grande abbastanza da contenere tutti i tuoi vestiti? Sei stanco di accatastare scarpe ed abiti in giro per la casa? Allora un armadio su misura è quello di cui hai bisogno!

Da oltre trent’anni impiegati nel settore dell’arredamento su misura, mettiamo la nostra pluriennale esperienza a completo servizio dei nostri clienti per aiutarli a sviluppare le soluzioni migliori per le loro esigenze.

Noi di Caon Arredamenti siamo perfettamente coscienti del fatto che ad ogni persona corrisponde una particolare tipologia di arredamento. Per questo motivo giorno dopo giorno uniamo passione e professionalità per rispondere alle esigenze di tutti i nostri clienti.

Vieni a visitare il nostro showroom e contattaci per un sopraluogo gratuito a casa tua dove potremo rilevare con precisione gli spazi da arredare.

Ad ogni camera il suo armadio

Se vuoi progettare un armadio spazioso ed in grado di sfruttare al meglio gli spazi a tua disposizione, noi di Arredamenti Caon saremo in grado di venire incontro alle tue esigenze.

Progetteremo il tuo nuovo armadio su misura mettendo le tue necessità al primo posto. Ti proporremo soluzioni innovative e moderne, dal design accattivante e ricercato, con soluzionii mirate ad ottimizzare gli spazi. Potremo inoltre proporti i materiali migliori da impiegare nella realizzazione del tuo armadio, con finiture capaci di esaltare la bellezza e l’eleganza dei tuoi nuovi mobili.

  • Armadi con ante scorrevoli
  • Armadi con ante a battente
  • Armadi angolari con ante a libro
  • Armadi a vista
  • Cabine armadio

Queste sono solo alcune delle tipologie di armadi che siamo in grado di realizzare, adattandole ad esigenze classiche e moderne.

Vuoi progettare il tuo armadio su misura? Desideri che sia perfettamente inserito all’interno della tua camera da letto?

Contattaci e vieni a trovarci nel nostro showroom, saremo lieti di offrirti il nostro aiuto

Cucine Fenix Varese

Le cucine Fenix a Varese sono uno degli arredamenti più apprezzati, diffusi e funzionali. Le migliori cucine vengono realizzate con questo straordinario materiale, noto per le sue eccezionali qualità antigraffio e antiabrasione, perfette per i piani cottura.

Arredamenti Caon è rivenditore delle cucine Berloni e Gentili, progettate e realizzate sfruttando proprio i piani Fenix. Il nostro showroom è un autentico punto di riferimento a Varese, Busto Arsizio e Gallarate: vieni a trovarci, i nostri esperti sapranno consigliarti la cucina in Fenix più adatta alle tue esigenze.

Piani cucine Fenix a Varese: Vantaggi e caratteristiche

  • I piani cucina Fenix sono realizzati con un materiale innovativo, nanotech, super opaco e soft touch creato appositamente per l’interior design
  • Eccellente mix tra raffinate soluzioni estetiche e prestazioni tecnologiche all’avanguardia
  • Adatte sia ad applicazioni verticali che orizzontali
  • La bassa riflessione è uno dei punti di forza dei piani cucina Fenix la cui superficie è estremamente opaca, anti impronte digitale
  • Antigraffio: grazie all’uso della nanotecnologia, Fenix NTM si rigenera da eventuali micrograffi superficiali grazie alla termoriparabilità
  • Estremamente resistente ai graffi, all’abrasione, allo strofinamento e al calore secco
  • Le cucine Fenix resistono bene agli urti, ai solventi acidi, ai reagenti di uso domestico
  • Alta attività di abbattimento della carica batterica che rende la sua superficie igienica e facile da pulire
  • Fenix è disponibile in diversi formati e spessori, è un materiale semilavorato ad alta durabilità e dalla lavorazione simile al legno.

Piani antigraffio Fenix a Varese: la soluzione su misura per la tua cucina

piani top cucina Fenix sono un laminato di nuova generazione con spessore 0,9 e caratteristiche uniche. I piani di lavoro da cucina, rivenduti da Caon Arredamenti a Varese e provincia, sono per eccellenza i piani di lavoro più economici che offrono anche praticità e resistenza.

Fenix è un top che non assorbe e non si graffia facilmente anche se richiede molta attenzione nelle giunzioni, soprattutto per quanto riguarda l’acqua che potrebbe gonfiarlo.

Riparabilità termica dei micrograffi, morbidezza al tatto, superficie estremamente opaca, elevata resistenza ai solventi, facilità di pulizia sono solo alcune delle caratteristiche dei piani top Fenix con cui vengono realizzati alcuni delle cucine artigianali a Varese vendute da Arredamenti Caon.

  • Le cucine laccate a Varese rendono l’ambiente luminoso e ampio grazie alla loro lucentezza e brillantezza
  • Una grande varietà di colori è a tua completa disposizione per soddisfare qualsiasi gusto
  • Le cucine laccate a Varese si possono adattare a qualsiasi spazio e potrai sempre sceglierle su misura e personalizzate
  • La verniciatura delle cucine laccate è disponibile in diverse modalità: opaca, lucida, semilucida, effetto seta, effetto goffrato, effetto anticato, effetto pennellato, effetto cracklè e tanto altro ancora.

 

 

 

Arredo bagno Busto Arsizio

Arredamenti Caon è a tua completa disposizione per l’arredo bagno a Busto Arsizio, Gallarate e Varese. Il nostro negozio è da anni specializzato nella progettazione della stanza più intima della casa, proponendo variegate soluzioni in grado di adattarsi al meglio con lo spazio a disposizione e con le necessità della nostra clientela.

Il nostro obiettivo è quello di studiare l’arredo bagno a Busto Arsizio e Gallarate più idoneo alle tue richieste, con materiali di estrema qualità lavorati con cura. La proposta di soluzioni innovative e l’aspetto curato nei minimi dettagli sono i punti di forza delle nostre offerte. Viene posta massima attenzione alla scelta delle singole componenti che intendono rendere l’ambiente funzionale.

Arredo bagno Busto Arsizio: soluzioni su misura per la tua casa

Arredamenti Caon è un punto di riferimento per l’arredo bagno a Busto Arsizio. Il nostro negozio di Cavaria è molto apprezzato per l’ampia scelta di prodotti, ideale per chi vuole dare un look migliore alla stanza.

Siamo partner dei migliori brand del settore in modo da offrire la miglior qualità a prezzi vantaggiosi, la scelta migliore per un arredo bagno a Busto Arsizio che sia moderno, funzionale e su misura.

Arredo bagno Gallarate: ampia scelta di prodotti

  • Mobili per il bagno, disponibili in diversi colori, stili, dimensioni, personalizzabili in base alle varie esigenze
  • Rivestimenti e pavimenti
  • Box doccia e vasche per il bagno, il fulcro dell’arredo bagno a Gallarate e a Busto Arsizio
  • Rubinetti, lavandini e lavabi
  • Idrosanitari e termosanitari
  • Accessori

Se vuoi rimodernare l’arredamento del tuo bagno a Busto Arsizio, Gallarate e Varese oppure se desideri dare un nuovo look all’ambiente più intimo della tua abitazione puoi fare affidamento sulle proposte di Arredamenti Caon. Una scelta di qualità, i migliori prodotti e uno studio di progettazione d’eccellenza pensata appositamente per la tua casa. Vieni a trovarci nel nostro ampio showroom per decidere le migliori soluzioni per il tuo arredo bagno a Busto Arsizio oppure contattaci per maggiori informazioni e per un preventivo gratuito senza impegno.

Cucine Varese

Le cucine sono spesso il cuore delle nostre case, l’ambiente dove ci si riunisce attorno al tavolo per pranzare, lo spazio dove si preparano gustose pietanze.

È fondamentale essere dotati di una cucina che soddisfi le tue esigenze, che sia costruita su misura per te e per la tua casa. L’arredamento deve essere agile e funzionale ma senza perdere d’occhio la parte estetica che dovrà sposarsi al meglio con le altre stanze.

Arredamenti Caon ti accompagnerà nella scelta tua cucina a Varese. Il nostro negozio, con ampio showroom, è un vero e proprio punto di riferimento a Cavaria, nelle vicinanze di Busto Arsizio e Gallarate. Per qualsiasi esigenza i nostri esperti sapranno consigliarti la soluzione migliore e più consona ai tuoi gusti.

Elettrodomestici delle migliori marche, mobili e armadi di lunga durata, solidi e di ottimo livello estetico, le migliori materie prime per offrire un prodotto davvero unico.

Da Arredamenti Caon potrai trovare un’ampia scelta di cucine:

  • Cucine moderne
  • Cucine tradizionali
  • Cucine classiche
  • Cucine laminate
  • Cucine rustiche
  • Cucine componibili

Arredamenti è rivenditore ufficiale delle cucine Berloni: l’intero catalogo è a tua completa disposizione, potrai scegliere tra un’ampia gamma di articoli per trovare la cucina più adatta alle tue esigenze.

Argomenti correlati: Cucine Berloni VareseCucine componibili VareseCucine laccate VareseCucine Fenix VareseCarta parati VareseCucine su misura Varese